Navigation Menu+

Azione Palazzina Liberty

1976, Milano

 

Una serie di “lenzuola grezze di canapa e di cotone ruvido, tinte di seppia” – come scrive Dario Fo, che proprio in quel periodo anima con la sua compagnia teatrale la Palazzina – sono appese ai fili tirati tra gli alberi, quasi se fossero ampi panni stesi ad asciugare. Le persone sono invitate a passare attraverso questi teli, che rievocano la poesia di una civiltà contadina ormai quasi scomparsa in seguito all’urbanizzazione. ” Il colore di quest’ opera così sobria – continua l’ attore e drammaturgo – è il cielo dietro ai lenzuoli che sventolano appesi, e gli alberi intorno, e i prati e i bambini che girano correndo intorno e saltando e ridendo. Ma non è solo una trovata, è sicuramente una provocazione, festante e felice. E’ la manifestazione di un’ altra cultura, inventata con coraggio e fantasia “.

 

teleliberty02Mteleliberty01Mteleliberty03M